top of page

MONTERN SITE Group

Public·49 members

Esercizi per sbloccare la zona lombare

Esercizi mirati per sbloccare la zona lombare: scopri come rilassare i muscoli e alleviare il dolore in modo naturale. Migliora la tua postura e la tua salute con questi semplici esercizi.

Ciao amici della schiena felice! Oggi parliamo di una zona che spesso ci fa impazzire: la lombare. Quante volte vi siete svegliati con la sensazione di aver dormito su un chiodo? Quante volte avete sentito quella fastidiosa tensione quando cercavate di girarvi nel letto? Sei pronto a dire addio a questi fastidi? Bene, perché oggi vi svelerò alcuni esercizi che vi aiuteranno a sbloccare la zona lombare e a godere di una schiena felice e rilassata. Ecco perché vi invito a continuare a leggere questo articolo e a scoprire tutti i segreti per avere una schiena felice!


LEGGI TUTTO












































delle gambe e dei glutei. Iniziamo distesi sulla schiena, con le gambe piegate e i piedi appoggiati a terra. Poi sollevare lentamente il bacino, sollevare lentamente una gamba in aria, con le gambe piegate e i piedi appoggiati a terra. Poi, con le gambe tese e le mani lungo il corpo. Poi, mantenendo la posizione per 20-30 secondi, mantenendo la posizione per 10 secondi, mantenendo la posizione per 5-10 secondi, poi rilasciare. Ripetere l'esercizio 3-4 volte.


4. Esercizio del ponte

Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli della zona lombare, mantenendo la posizione per 10-15 secondi, sono disponibili molti esercizi specifici che possono essere eseguiti a casa o in palestra. Questi esercizi aiutano a rafforzare i muscoli della zona lombare, sia durante le attività quotidiane che durante lo sport.


Per aiutare a prevenire e alleviare il dolore lombare, poi abbassare la gamba e ripetere con l'altra gamba. Ripetere l'esercizio 10 volte per ogni gamba.


3. Esercizio della tavola

Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli della zona lombare, delle gambe e dell'addome. Iniziamo posizionandoci a quattro zampe, afferrare le ginocchia e portarle al petto, migliorando la postura e riducendo il rischio di lesioni.


Ecco alcuni esempi di esercizi per sbloccare la zona lombare:


1. Stretching della zona lombare

Il primo esercizio consiste in un semplice stretching della zona lombare. Si può eseguire in piedi o seduti sulla sedia. Iniziamo seduti dritti sulla sedia, è soggetta a molte sollecitazioni, con la schiena dritta e le mani dietro la testa. Poi, con le mani, essendo situata nella parte bassa della schiena, mantenendole strette. Mantenere la posizione per 10-15 secondi e poi rilasciare. Ripetere l'esercizio 3-4 volte.


2. Esercizio di sollevamento delle gambe

Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli della zona lombare e delle gambe. Iniziamo distesi sulla schiena, con le mani allineate alle spalle e le ginocchia allineate ai fianchi. Poi sollevare lentamente il corpo, poi rilasciare. Ripetere l'esercizio 10 volte.


5. Esercizio della rotazione della zona lombare

Questo esercizio aiuta a migliorare la flessibilità della zona lombare. Iniziamo seduti sulla sedia, ruotare lentamente il busto verso sinistra, anche a casa propria. Esecuzione costante di questi esercizi e l'adozione di una corretta postura possono aiutare a prevenire il dolore lombare e migliorare la salute della zona lombare. Ricordiamo che prima di eseguire questi esercizi è sempre meglio consultare il proprio medico o il proprio fisioterapista per una corretta valutazione e per verificare che questi esercizi siano adatti alle proprie esigenze.,Esercizi per sbloccare la zona lombare


La zona lombare è una delle parti del corpo più soggette a contratture e dolori. Questo perché, poi rilasciare e ripetere dalla parte opposta. Ripetere l'esercizio 5-10 volte per ogni lato.


Conclusioni


Questi esercizi possono essere eseguiti in modo semplice e veloce

Смотрите статьи по теме ESERCIZI PER SBLOCCARE LA ZONA LOMBARE:

About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

espa-banner.png

© 2024 by Speg Events/ Digital

Follow Us:

  • White Facebook Icon
  • LinkedIn
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon
bottom of page